La Differenza è nei Dettagli: Il CRA Incontra le Sezioni di Rimini e Cesena

Una location d’eccezione, il Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina, ha fatto da cornice a una Riunione Tecnica Obbligatoria di alto profilo, che ha visto protagoniste le sezioni AIA di Cesena e Rimini in un incontro congiunto con i vertici del Comitato Regionale Arbitri dell’Emilia Romagna.

A guidare i lavori, il Presidente del CRA Paolo Dondarini, affiancato per l’occasione dai componenti regionali Daniele Marchi, Giuseppe Foti, Tarcisio Villa, Dennis Cotti e Moreno Zucchini.

L’Eccellenza si Costruisce sui Particolari

L’intervento del Presidente Dondarini è stato un’analisi lucida e pragmatica su cosa distingua, nel calcio moderno, un buon arbitro da un arbitro eccellente: la cura ossessiva dei dettagli.

Se la conoscenza del regolamento è la base imprescindibile, sono le sfumature comportamentali, atletiche e mentali a determinare il successo di una prestazione. Dondarini ha illustrato un vero e proprio percorso di lavoro su cui ogni arbitro, a qualsiasi livello, deve concentrarsi:

  • L’Arbitro come Atleta: Non basta allenarsi, bisogna farlo con criterio. È stata sottolineata l’importanza cruciale dell’alimentazione, sia pre-gara (per avere il giusto carburante) sia post-gara (per ottimizzare il recupero muscolare).

  • La Preparazione Mentale: Una partita non inizia al fischio d’inizio. La differenza si fa studiando le gare, conoscendo le squadre e il contesto della classifica.

  • L’Importanza della Squadra: L’arbitraggio è un lavoro di team. Contattare subito gli assistenti designati non è una formalità, ma un segnale chiaro: “ci tengo”, “siamo una squadra”. Significa iniziare a costruire l’affiatamento ancora prima di vedersi al campo.

  • La Professionalità: Dettagli come iniziare le partite in orario non sono banali. Sono il primo biglietto da visita di un arbitro che ha la situazione sotto controllo e che rispetta tutti i protagonisti.

  • L’Atteggiamento in Campo: Dondarini ha spronato la platea ad avere “fame” di arrivare, quella determinazione che spinge a dare sempre il massimo. Questo si traduce in campo in pro-attività per tutelare i calciatori (leggere le situazioni prima che degenerino) e in una personalità solida, che genera credibilità e accettazione delle decisioni.

I Saluti Istituzionali e la Consegna dei Gagliardetti

La serata, organizzata nella città di Bellaria Igea Marina, si è conclusa con un importante momento istituzionale. Ha preso la parola il Sindaco, Filippo Giorgetti, una figura che incarna il legame tra sport e istituzioni locali.

Il Sindaco Giorgetti, infatti, non è solo il primo cittadino, ma anche un attuale associato della sezione di Cesena, un ex componente del CRA Emilia Romagna e già Commissario Straordinario della sezione di Rimini: un triplo ruolo che testimonia la sua profonda vicinanza al mondo arbitrale.

Come gesto di ospitalità e stima, il Sindaco Giorgetti ha consegnato i gagliardetti ufficiali della Città di Bellaria Igea Marina al Presidente della sezione di Cesena, Andrea Casadei, al Presidente della sezione di Rimini, Marco Guitaldi, e al Presidente del CRA, Paolo Dondarini, suggellando una serata di alta formazione e forte spirito associativo.