Un Anno da Numeri Uno: Zanotti e Guitaldi raccontano la loro annata

Rimini, 16 Settembre 2025. 

Una serata per sognare, ma soprattutto per imparare. La Sezione AIA di Rimini ha vissuto uno dei suoi momenti formativi più prestigiosi, mettendo in cattedra le sue due punte di diamante nazionali: Andrea Zanotti, arbitro in forza alla CAN (Commissione Arbitri Nazionale Serie A e B), e Gianluca Guitaldi, arbitro della CANC (Commissione Arbitri Nazionale Serie C).

Il titolo della serata, “Un Anno da Numeri Uno”, non è stato casuale. Andrea e Gianluca hanno ripercorso, davanti a una platea di colleghi attenti ed entusiasti, le tappe salienti della loro ultima, straordinaria stagione sportiva, vissuta da protagonisti sui palcoscenici più importanti del professionismo italiano.

Dal “Dietro le Quinte” alla Decisione in Campo

Lungi dall’essere una lezione frontale, l’incontro si è trasformato in un avvincente racconto a due voci. Attraverso filmati tratti dalle loro gare e aneddoti personali, Zanotti e Guitaldi hanno aperto ai colleghi le porte del loro mondo.

Non si è parlato solo di tecnica e regolamento, ma di tutto ciò che fa la differenza ad alti livelli: la preparazione meticolosa alla partita, la gestione psicologica delle pressioni, il dialogo con i calciatori di fama internazionale, le sfide della sala VAR (per Zanotti) e l’importanza del lavoro di squadra con assistenti e IV Uomo.

I filmati hanno permesso un’analisi lucida di episodi chiave: decisioni difficili prese in frazioni di secondo, valutazioni disciplinari in contesti “caldi” e la soddisfazione di una prestazione di alto livello in stadi gremiti.

L’Uomo Oltre l’Arbitro

Ciò che ha colpito maggiormente la platea è stata la capacità dei due relatori di trasmettere il lato umano dell’arbitraggio. Gli aneddoti hanno svelato i sacrifici, la determinazione necessaria per superare gli errori, la gioia di un esordio o di una designazione prestigiosa e la consapevolezza del ruolo di garanzia che si ricopre in campo.

Andrea Zanotti ha portato la sua esperienza dalla massima serie, un mondo dove ogni fischio è amplificato dai media e la tecnologia (VAR) richiede una concentrazione e una preparazione mentale assolute.

Gianluca Guitaldi ha condiviso le sfide di un campionato lungo e complesso come la Serie C, vero trampolino di lancio e palestra fondamentale per la crescita di un arbitro d’élite, dove la personalità e la lettura della gara sono spesso le chiavi del successo.

Un Faro per la Sezione

La serata non è stata solo una celebrazione dei traguardi raggiunti da Andrea e Gianluca, ma un’iniezione di fiducia e uno stimolo potentissimo per tutti gli associati riminesi. Vedere due colleghi, partiti dalla stessa sezione e dagli stessi campi di provincia, calcare i terreni di gioco più prestigiosi d’Italia rappresenta la prova tangibile che, con il talento, il lavoro e la passione, nessun traguardo è precluso.

Un lungo e caloroso applauso ha concluso l’incontro, suggellando l’orgoglio dell’intera Sezione AIA di Rimini per i suoi “Numeri Uno”.